Skip to content

Con legge n. 501 del 16 maggio 1956, ai sensi della legge 25 luglio 1952 n. 991, il comprensorio del Consorzio di Bonifica della Gallura è stato classificato di Bonifica Montana. Successivamente con Decreto Interministeriale (Ministero dei Lavori Pubblici e Ministero dell’Agricoltura) n. 47183 del 27 ottobre 1956, l’E.T.F.A.S. (oggi E.R.S.A.T.), è stato riconosciuto idoneo ad assumere le funzioni di Consorzio di Bonifica Montana nel comprensorio del Liscia esteso su una superficie di 205.580 ettari. Con decreto Interministeriale n. 33467/62 del 30 Gennaio 1964 Div. VI del Ministero dell’Agricoltura e Foreste, è stato approvato in linea tecnica il Piano Generale di Bonifica del comprensorio.

Il Consorzio di Bonifica della Gallura, costituito con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 219 in data 20 luglio 1994 e registrato alla corte dei Conti in data 9 agosto 1994, è retto dallo Statuto approvato con Decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma-Agro-Pastorale n. 223/S.I/1996. Con Decreto n. 545/SI/98 l’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Sardegna ha decretato il trasferimento dall’E.R.S.A.T. al Consorzio di Bonifica della Gallura di tutte le competenze relative alla gestione ed alla piena disponibilità dei beni e delle opere realizzate nel comprensorio consortile. Il Consorzio di Bonifica della Gallura, Ente di diritto pubblico ai sensi dell’articolo 59 del R.D. 13 febbraio n. 215, dell’articolo n. 862 del Codice Civile e della legge 14 maggio 1984 n. 21 ha sede in Arachena. Il Consorzio abbraccia un comprensorio ricadente su 17 comuni della provincia di Olbia Tempio (ex Provincia di Sassari). I comuni e le rispettive superfici facenti parte del comprensorio sono di seguito elencati.

Aggius HA 5.849 Aglientu Ha 14.856
Arzachena Ha 22.861 Bortigiadas Ha 7.676
Calangianus Ha 12.635 Golfo Aranci Ha 3.797
La Maddalena Ha 4.937 Loiri Porto San Paolo Ha 11.775
Luogosanto Ha 13.545 Luras Ha 8.703
Olbia Ha 33.909 Palau Ha 4.438
S. Antonio di Gallura Ha 7.600 S. Teresa di Gallura Ha 10.099
Telti Ha 8.465 Tempio Pausania Ha 20.790
Trinità d’ Agultu Ha 13.646

GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA
L’irrigazione del comprensorio è assicurata dalle seguenti opere idrauliche:

Canale adduttore: lungo 28 km alimenta i distretti di Arzachena e Olbia
Bipartitori: n° 2 ( loc. Capichera e loc. Pinnacula )
Stazioni di sollevamento: n° 6
Bacini di compenso: n° 8 per una capienza complessiva di 102.050 mc
Condotte maestre: 47 km
Condotte secondarie: 9 km
Condotte comiziali: 230 km
Idranti: n° 3960
Contatori comiziali: n° 188
Contatori aziendali: n° 685
Skip to content