Skip to content

 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN CONFORMITÀ AGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Il Titolare, il Responsabile e l’Autorità di Controllo
Il responsabile del trattamento dei dati personali è il Consorzio di Bonifica della Gallura (d’ora in avanti CBG). L’Interessato può richiedere l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione al trattamento e la portabilità, se pertinente, inviando una comunicazione a:

– e-mail: protocollo@cbgallura.it
– pec: cbgallura@pec.it
– posta ordinaria: Consorzio di bonifica della Gallura, Via Paolo Dettori, 43, 07021 Arzachena.

In conformità con l’articolo 37 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati – RGPD), il CBG ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD).

Dati di contatto:
– e-mail: protocollo@cbgallura.it
– pec: cbgallura@pec.it
– posta ordinaria: Consorzio di bonifica della Gallura, Via Paolo Dettori, 43, 07021 Arzachena.

Se applicabile, l’interessato ha anche il diritto di presentare reclamo al Garante della Privacy come Autorità di controllo, seguendo le procedure previste.

 Ambito di Applicazione dell’Informativa
Questa informativa si riferisce alle seguenti attività:
– procedimenti amministrativi di vario tipo di competenza del CBG, indicati nell’elenco pubblicato nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito web istituzionale;
– funzioni amministrative, tecniche e di controllo svolte dal CBG nell’ambito dei compiti assegnati dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalle amministrazioni statali tramite delega e/o trasferimento di funzioni;
– attività di informazione e comunicazione istituzionale del CBG, inclusa la pubblicazione di dati sui siti web.

Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali vengono trattati per perseguire le finalità del CBG nelle seguenti aree:
– adempimenti di legge civili, fiscali e contabili;
– svolgimento di accertamenti amministrativi e gestione del contenzioso;
– conformità alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali;
– gestione amministrativa del rapporto;
– esecuzione degli obblighi contrattuali;
– gestione degli archivi;
– gestione della corrispondenza e dei fax;
– altri obblighi connessi alle finalità sopra indicate, inclusi quelli derivanti da richieste di dati da altre amministrazioni pubbliche in conformità alla normativa vigente.

La base giuridica del trattamento si fonda sulla normativa applicabile all’esercizio dei compiti istituzionali del CBG e/o sulla finalità di soddisfare una richiesta dell’interessato o di terzi legittimati.

Categorie di Dati Personali Trattati

**Dati di Navigazione**
I sistemi informatici e le procedure software di questo sito web acquisiscono, durante il loro normale funzionamento, alcuni dati personali impliciti nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a individui identificati, ma potrebbero permettere l’identificazione degli utenti tramite elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi. Rientrano in questa categoria gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer usati dagli utenti per connettersi al sito, gli indirizzi URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo usato per inviare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta del server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono usati al solo fine di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per verificarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: a parte questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di 30 giorni.

Ambiti Particolari di Trattamento
L’invio volontario di messaggi di posta elettronica ordinaria o certificata a qualsiasi casella del dominio CBG comporta l’acquisizione dell’indirizzo e-mail o PEC del mittente, e degli eventuali altri dati personali inclusi nella comunicazione. Tale indirizzo e-mail o PEC può essere utilizzato dal CBG per l’invio di comunicazioni relative ai propri compiti istituzionali.

Cookie
I siti web del CBG utilizzano cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza utente nelle applicazioni online. Questo testo fornisce informazioni sull’uso dei cookie e tecnologie simili, su come vengono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo (lettere e/o numeri) che i server web inviano ai terminali degli utenti quando visitano i siti, con la richiesta di essere memorizzati per poi essere riletti dai server alle visite successive. I cookie di “terze parti” vengono impostati da un sito diverso da quello visitato dall’utente.

Come previsto dalla normativa, per alcune tipologie di cookie dettagliate di seguito, viene richiesto il consenso dell’utente tramite un’informativa disponibile sul sito. Tale consenso si applica al sito corrente.

Tipologie di Cookie

Cookie Tecnici
Sono utilizzati per la navigazione o per fornire un servizio richiesto dall’utente e non vengono utilizzati per scopi ulteriori. Sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza questi cookie, alcune operazioni non potrebbero essere completate e/o risulterebbero meno sicure. I cookie tecnici possono essere suddivisi in:
– cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web;
– cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici se utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come visitano il sito;
– cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in base a una serie di criteri selezionati per migliorare il servizio reso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso preventivo degli utenti, ma è necessario fornire la presente informativa.

Cookie di Profilazione
Questi cookie creano profili relativi all’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Questo tipo di cookie non è presente nei siti del CBG.

Cookie di “Terze Parti”
Visitando il sito web, si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”), come i “social plugin” per Facebook, Twitter o LinkedIn, o sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali integrati come Youtube e Flickr. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative, cui si prega di fare riferimento. Per garantire trasparenza, si riportano gli indirizzi web delle diverse informative e modalità per la gestione dei cookie:

– [Facebook informativa](https://www.facebook.com/help/cookies/)
– Facebook (configurazione): accedere al proprio account, sezione privacy
– [Twitter informativa](https://support.twitter.com/articles/20170514)
– [Twitter configurazione](https://twitter.com/settings/security)
– [Youtube informativa](http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/)
– [Youtube configurazione](http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/)
– [Open Street Map informativa](http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Privacy_Policy)

Google Analytics
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia alla pagina: [Google Analytics Informativa](https://www.google.it/policies/privacy/partners/).

Durata dei Cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “persistenti” sopravvivono alla chiusura del browser e sono disponibili in successive visite dell’utente. La loro durata è fissata dal server al momento della creazione. In alcuni casi, la durata è limitata, in altri è illimitata.

Gestione dei Cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromet

Skip to content