DISTRETTO DI OLBIA
Il distretto irriguo è articolato in 6 settori (A, C, F, L, P e V) per una superficie complessiva servita di 2.764 ettari, alimentati da 5 bacini di compenso (A, T, F, L, e V) per una capacità d’invaso complessiva di 57.540 mc.
SETTORE | COMIZI | SUPERFICIE (HA) | BACINO | CAPACITA’ INVASO (MC) |
A | 10 | 371 | A | 15.465 |
C | 18 | 567 | T | 22.100 |
F | 19 | 614 | F | 8.090 |
L | 19 | 575 | L | 8.685 |
P | 12 | 392 | A | 0 |
V | 8 | 245 | V | 3.200 |
86 | 2.764 | 57.540 |
SETTORE A: diviso in 10 comizi per una superficie complessiva di 371 ettari, alimentato dal bacino omonimo della capacità di 15.465 mc.
SETTORE C: diviso in 18 comizi per una superficie complessiva di 567 ettari, alimentato dal bacino T della capacità di 22.100 mc.
SETTORE F: diviso in 19 comizi per una superficie complessiva di 614 ettari, alimentato dal bacino omonimo della capacità di 8.090 mc.
SETTORE L: diviso in 19 comizi per una superficie complessiva di 575 ettari, alimentato dal bacino omonimo della capacità di 8.685 mc.
SETTORE P: diviso in 12 comizi per una superficie complessiva di 392 ettari, alimentato dal bacino A
SETTORE V: diviso in 8 comizi per una superficie complessiva di 245 ettari, alimentato dal bacino V della capacità di 3.200 mc.
Sono presenti due stazioni di sollevamento che permettono l’adduzione della risorsa ai bacini di compenso “F” e “V”. Ambedue gli impianti sono costituiti da n. 4 macchine operatrici idrauliche.